top of page
Cerca


Carico di carboidrati pre-gara: ecco come farlo!
Il carico di carboidrati aiuta a massimizzare le riserve di glicogeno prima di una gara di resistenza

Piero Manarolla
19 mag 2019Tempo di lettura: 2 min


Glutammina: un Aminoacido "Condizionatamente Essenziale"
Si distinguono due famiglie di amminoacidi: gli essenziali e i non essenziali. Gli amminoacidi essenziali sono sintetizzabili dal nostro...

Piero Manarolla
7 apr 2019Tempo di lettura: 2 min


Avena e Burro di Arachidi per colazione: Informazioni Nutrizionali
Fare colazione con avena e burro di arachidi sta diventando molto popolare anche in Italia. Alcuni sostengono si tratti solo di una moda...

Piero Manarolla
24 gen 2019Tempo di lettura: 2 min


Guida Nutrizionale per il Podista
Libera traduzione di un articolo pubblicato da SiS - Science in Sport Cliccare sull'immagine qui sopra per scaricare l'articolo in pdf...

Piero Manarolla
17 mag 2018Tempo di lettura: 8 min


Come si prepara il Team Sky per affrontare una "Classica" del Nord
Libera traduzione di un articolo pubblicato da SiS - Science in Sport Team Sky: Tackling The Classics Il Dr. James Morton spiega come...

Piero Manarolla
31 mar 2018Tempo di lettura: 4 min


Gli effetti positivi del consumo di caffè
Michele Pizzinini dal giornale l'Adige del 20 marzo 2018 “Dottore, ma il caffè fa male? Quanti caffè posso bere in un giorno?”. Queste...

Piero Manarolla
21 mar 2018Tempo di lettura: 3 min


Qualche informazione su un prezioso minerale: IL FERRO
Il ferro è un oligoelemento essenziale per tutti gli esseri viventi. La sua importanza è conosciuta da moltissimo tempo: per esempio...

Piero Manarolla
19 mar 2018Tempo di lettura: 2 min


MAGNESIO: CONTRIBUIAMO A FARE CHIAREZZA
MAGNESIO Il corpo umano contiene mediamente 25 g di magnesio: più del 60% si trova nello scheletro e circa il 27% nei muscoli. Il...

Piero Manarolla
7 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


I 7 CONSIGLI NUTRIZIONALI PER IL CALCIO
Scarica l'articolo in pdf Quando si riprende la preparazione atletica dopo la pausa estiva, l'organismo, che era abituato a ritmi elevati...

Piero Manarolla
5 ott 2017Tempo di lettura: 4 min


PREPARIAMOCI AD UN TRAIL IN QUOTA: CONSIGLI PER OTTIMIZZARE ALIMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE
Scarica l'articolo in pdf TRAIL - CONSIGLI SU ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE Per impostare il regime alimentare adatto a chi pratica sport...

Piero Manarolla
23 ago 2017Tempo di lettura: 4 min


L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE NELLO SPORT
L’acqua è elemento indispensabile per la vita. In media l’acqua costituisce circa il 65% del peso del corpo umano adulto, e nell'acqua...

Piero Manarolla
23 lug 2017Tempo di lettura: 2 min


L'alimentazione del Team Sky durante il Giro d’Italia
Libera traduzione di un articolo pubblicato da SiS - Science in Sport Alimentazione per il Giro d’Italia Ecco i consigli forniti dal Dr....

Piero Manarolla
4 giu 2017Tempo di lettura: 4 min


PIANO DI INTEGRAZIONE PER LA MARATONA
La crisi energetica è sicuramente uno dei primi pensieri quando si vuole iniziare a preparare gare lunghe come la maratona! 'E se finisco...

Piero Manarolla
1 feb 2017Tempo di lettura: 3 min


OMEGA 3-6-9 - PROPRIETA' E BENEFICI
Omega-3 e -6 sono acidi grassi polinsaturi (PUFA) essenziali (detti anche EFA o vitamina F), ovvero che il corpo umano non è in grado di...

Piero Manarolla
7 set 2016Tempo di lettura: 5 min


CREATINA - BENEFICI E MODALITA' DI ASSUNZIONE
E' un composto intermedio del metabolismo energetico, è sintetizzata nel fegato (1g/die) partendo da arginina, glicina e metionina; ed è...

Piero Manarolla
16 giu 2016Tempo di lettura: 4 min


MALTODESTRINE
Le maltodestrine sono delle catene di polimeri di glucosio, ottenute mediante idrolisi di amidi di cereali o tuberi. D.E....

Piero Manarolla
10 giu 2016Tempo di lettura: 2 min


STRATEGIE DI ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE NEL BASKET
In questo post ci rivolgiamo al cestista amatoriale e semi-professionista, impegnato in 2-3 allenamenti settimanali oltre partita. Per...

Piero Manarolla
20 apr 2016Tempo di lettura: 4 min


INDICE E CARICO INSULINICO
L'Indice insulinico (II) è stato introdotto in tempi molto recenti ed è un parametro che misura la produzione dell'insulina dopo...

Piero Manarolla
6 apr 2016Tempo di lettura: 4 min


BCAA (AMMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA) NELL'INTEGRAZIONE SPORTIVA
BCAA (Leucina, isoleucina e valina) sono gli amminoacidi a catena ramificata (fanno parte degli EAA). Sono la terza fonte di energia dopo...

Piero Manarolla
9 mar 2016Tempo di lettura: 2 min


INDICE E CARICO GLICEMICO
L' indice glicemico (IG) di un alimento è il valore che esprime la velocità con cui si innalza la glicemia nelle due ore successive...

Piero Manarolla
9 feb 2016Tempo di lettura: 5 min
bottom of page